di Vittorio Verruto
Arriva una grande risposta da parte del Napoli a tutte le pretendenti allo scudetto, dopo la strepitosa prova di questa sera.
Mazzarri, dopo l'opaca prestazione di Catania, aveva chiesto ai suoi di ritrovarsi e di fornire una prestazione da vero Napoli, ovvero quello che combatte su ogni pallone e soprattutto quello cinico e spietato sotto porta, con il suo uomo migliore, quale Cavani.
Proprio il matador è stato il protagonista della serata, infatti grazie alla sua tripletta il Napoli è riuscito ad asfaltare una Lazio che è sembrata davvero poca roba, rispetto a quella vista nelle prime giornate: probabilmente, la mancanza di ricambi all'altezza per mister Petkovic comincia a farsi sentire e cominciano ad arrivare così le prime sconfitte
Mister Mazzarri non ha potuto non elogiare i suoi, dopo che hanno risposto alla grande alle sue pretese:"Tutta la squadra ha disputato una grande gara, tutti i calciatori
sono stati bravi. Mi
sono arrabbiato perché, se vogliamo competere per lo scudetto, bisogna
giocare sempre bene. Nel calcio italiano non bisogna arrivare secondi
sulla palla, il Catania era più cattivo. Si può anche perdere, ma voglio
vedere sempre un certo atteggiamento. Se non avesse confessato Klose, la gara non so come sarebbe finita , certamente la prova televisiva l'avrebbe inchiodato. L'attaccante è stato bravo, giusto così".
Anche Cavani ha rilasciato delle dichiarazioni a fine gara, dalle quali si evince tutta la sua soddisfazione:"Sono felice per i tre gol, ma qui quello che conta è l'obiettivo di
squadra. Siamo tutti contenti perché abbiamo disputato una grande
partita e c'è tanta voglia di far bene, anche da parte di chi sta fuori.
Bisogna sempre dare il massimo. Non so se è una lotta a due con la Juve
per lo scudetto, è prestissimo. L'unica cosa che sappiamo è che abbiamo
un bel gruppo e un ottimo staff. Speriamo di continuare così come
abbiamo fatto questa sera. Io qui sto benissimo, l'ho detto dal primo
giorno, non ho cambiato mai il modo di pensare. Ho fatto la cosa giusta,
ora bisogna solo dare il massimo per questa squadra e questa città".
Non c'è neanche il tempo di godersi questa vittoria, che già bisogna pensare alla prossima partita contro la Sampdoria, che è rimasta ancora imbattuta dopo il pareggio raggiunto a Roma, nonostante l'inferiorità numerica a causa dell'espulsione di Maresca: se vogliamo veramente diventare una squadra da vertice, bisogna cominciare a mantenere una certa costanza di prestazioni, che spesso è mancata a questo Napoli.
NAPOLI (3-5-1-1): De Sanctis; Gamberini, Cannavaro, Campagnaro; Maggio, Behrami, Inler, Hamsik, Zuniga; Pandev, Cavani. A disp.: (Rosati, Grava, Aronica, Fernandez, Dzemaili, Mesto, Donadel, Dossena, Insigne, Vargas) All. Mazzarri
LAZIO (4-1-4-1): Marchetti, Konko, Ciani, Dias, Cavanda; Ledesma; Candreva, Hernanes, Mauri, Lulic; Klose. A disp.: (Bizzarri, Carrizo, Scaloni, Biava , Stankevicius, Cana, Onazi, Ederson, Zarate, Rocchi, Kozak, Floccari) All. Petkovic
Nessun commento:
Posta un commento