L'Inter non molla Lavezzi, Van Persie resterà un sogno per la Juventus.
di Vittorio Rotondaro
Non c'è solo il calcioscommesse a far parlare di sè ultimamente, c'è anche una stagione nuova da programmare e in questo senso, il mercato è come sempre, ad agire da protagonista. Il primo colpo l'ha fatto l'Inter aggiudicandosi per 10,5 milioni Rodrigo Palacio dal Genoa, a lungo corteggiato e finalmente sbarcato a Milano. Sicuramente non sarà l'unico, l'Inter infatti ha bisogno non solo di Palacio per tornare ad essere protagonista in Italia e in Europa. Moratti e De Laurentis stanno discutendo da tempo sul futuro di Lavezzi: l'Inter offre 10 milioni più Pandev e la metà di Ranocchia oppure tutto il cartellino di un giovane (si parla di Faraoni). Il patron azzurro però preferirebbe solo cash e in questo senso il PSG è in vantaggio avendo offerto 26 milioni, 5 in meno rispetto a quelli previsti dalla clausola rescissoria. Il Napoli però vorrebbe fortemente Pandev, che quest'anno tanto bene ha fatto ai piedi del Vesuvio ma che però al momento è solo in prestito gratuito dall'Inter. Se non si troverà una soluzione Pandev quindi dovrà tornare necessariamente in nerazzurro e Moratti vuole sfruttare questa situazione per strappare Lavezzi agli azzurri, forte anche della preferenza del giocatore che vuole Milano e l'Inter. Passi avanti si sono fatti per quanto riguarda la
vicenda Destro: il Siena sembra infatti invischiato nella vicenda del calcioscommesse e rischia addirittura la retrocessione in serie B per responsabilità diretta. Il Genoa quindi, con l'aiuto dell'Inter, dovrebbe acquistare la seconda metà del cartellino che si aggira sui 7 milioni, per poi cedere la metà finora appartenuta al Siena proprio ai nerazzurri che
riavrebbero dunque il gioiello cresciuto nel loro vivaio.
Capitolo Juve: il viaggio dei giorni scorsi di Van Persie e l'agente a Torino, ha fatto sognare i tifosi bianconeri. Questo sogno è però destinato a restare tale. L'olandese vuole 8 milioni di ingaggio, il club torinese gliene offre 6. Anche se si trovasse l'accordo tra le parti, bisognerebbe pagare 35 milioni per il cartellino all'Arsenal e la Juventus non pare disposta a sborsare questa cifra, che invece Man City e Real Madrid non avrebbero problemi ad elargire.
Vittorio Rotondaro
Nessun commento:
Posta un commento